Candioli Forbid
Candioli forbid polvere 250 gr, mangime complementare per cani e gatti, mangime complementare per cani e gatti. Previene ed elimina la coprofagia. FORBID previene ed elimina la coprofagia, disabituando gradualmente il soggetto dall’ingestione delle proprie feci.
PERCHÉ LO FA? In alcuni casi la coprofagia è normale, per esempio quando mamma cane tende a tenere pulita la cuccia mangiando le feci dei suoi piccoli dopo il parto.
In ambienti rurali o in libertà, invece, i cani ingeriscono igeriscono gli escrementi di altri animali per questioni territoriali.
Nella maggior parte dei casi, però, la coprofagia può essere causata da una serie di fattori ben precisi, come la mancanza di attenzione del compagno umano, il capobranco,
Composizione:
Cereali e prodotti derivati, Glutammato di calcio, Vitamine
Indicazioni:
La Coprofagia, secondo le attuali opinioni cliniche, viene ricondotta essenzialmente ad un alterato comportamento dell’animale e non a carenze alimentari specifiche (minerali, ecc) come si riteneva in passato. L’approccio terapeutico deve, quindi, tendere a modificare l’atteggiamento comportamentale del soggetto, disabituandolo gradualmente dall'odorare e dall’ingestione delle feci.
Le sostanze contenute in Forbid rendono le feci totalmente sgradevoli anche ad una parziale assunzione.
Nei cuccioli affetti da coprofagia Forbid risulta risolutivo nell’85% degli animali trattati.
Il suo uso durante trattamenti antiparassitari evita la re-infestazione, impedendo la riassunzione delle uova dei parassiti tramite, appunto, il materiale fecale.
Istruzioni per l'uso:
Miscelare nel cibo per almeno 15 giorni alle seguenti dosi giornaliere:
Gatti e cani di taglia piccola: 1/2 cucchiaino al giorno
Cani di taglia media: 1 cucchiaino al giorno
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del veterinario, poichè solo il veterinario può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Quanto riportato costituisce solamente una guida informativa: infatti gli integratori alimentari, le piante, gli estratti vegetali e i prodotti erboristici non possono essere considerati come sostitutivi in nessun caso di una dieta bilanciata ed equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio veterinario.

