top of page

C come Cane

Il cane come per il gatto ha un difetto. Gli manca la parola.
Lo sentiamo spesso dalle nostre clienti: «Al mio cane manca la parola per quanto intelligente e attento è». É vero. Il nostro animale può regalarci grande affetto e ricambiare le nostre attenzioni dandoci un reale beneficio alla nostra vita.

 

Ma questa prerogativa lo rende intraprendente ed esigente.
Il cane per sua natura fa parte di un gruppo, socializza! Quando lo lasciamo a casa da solo il nostro Pet per un po' di tempo bighellona senza fare nulla, poi trova un gioco, lo morde e come per noi (Attenzione! non intendo umanizzare il Pet ma alcuni comportamenti possono essere paralleli al nostro modo di vivere) si può agitare, ovviamente per dare un senso a quello che fa. Quindi corre, fa agguati, abbaia. Nella nostra casa possiamo trovare veri e propri disastri. Un cuscino tra le sue fauci non ha speranze piccolo o grande che il nostro pet sia.

Quando prendiamo un cane pensiamo solo a quanto tempo possiamo dedicargli.

Questa è la cosa importante! Il mangiare, la casa, le comodità, il cane non le capisce non può dare valore ad un tappeto persiano se non per il fatto che si può mordere.

 

Quando siamo presenti lui è tranquillo.
Se il nostro vicino ci viene a bussare perché il cane ha abbaiato tutta la mattina e quando siamo a casa Fido sembra che nemmeno respiri per quanto è silenzioso, dobbiamo esaminare l'errore che abbiamo commesso: l'abbiamo lasciato solo e lui si sente perso.

Alcuni pensano sia il caso di fare un secondo acquisto per colmare questo vuoto che loro stessi hanno creato, ma la soluzione non è così immediata e solvibile. Parlatene col veterinario.

Pets​ & Sicurezza

Il cane: acquistare un animale. Ma quali sono le nostre esigenze e le nostre possibilità?

Il cane non è un giocattolo

Educazione al rispetto

Attenzione alla salute

Collaborazione coi veterinari per la salute dei nostri animali.

Love...love...love...pets

Amare il proprio animale è uno stile di vita.

bottom of page