Guinzagli
Il guinzaglio è un accessorio importante per mantenere il 'Controllo' del cane quando siamo a passeggio. Alcune persone, troppe, lasciano il cane libero di passeggiare a fianco quando sono in mezzo ad altre per la strada.
I cani sono imprevedibili e basta un'occhiata storta e si lanciano verso il loro presunto AVVERSARIO.
Quasi sempre la carica si risolve con qualche contatto in pochi secondi. Ma capita che l'istinto prenda il sopravvento e la cosa diventi grave.
Oppure, peggio, possono avvicinarsi curiosi ad un altro cane attraversando la strada e...
Quindi il guinzaglio deve essere di buona qualità con cuciture fatte a regola. L'impugnatura deve essere sicura e confortevole.
La perdita di controllo dell'animale o il suo stare libero, viene sanzionato dalle forze dell'ordine. Quindi, un buon guinzaglio ed educazione, per vivere tranquilli.


In base al tipo di cane si deve applicare il controllo delle sue reazioni.
Guinzagli estensibili
Anche avvolgibile, questo tipo di guinzaglio viene utilizzato con l'idea che, avendo più distanza da noi il cane sia più libero, nulla di più sbagliato.
Si consiglia il guinzaglio lungo 3/5 metri in zone di addestramento.
Il guinzaglio lungo 1,5 metri per la passeggiata in centro.
Guinzaglio fisso
Il guinzaglio lungo 1,5 metri deve avere una impugnatura confortevole ideale in neoprene.
Se un bambino vuole portare fuori il suo cucciolo si consiglia un collare leggermente più corto.
Guinzaglio doppio
Il guinzaglio doppio è fornito di anelli e moschettoni per tutta la sua lunghezza.
É adatto all'addestramento o in caso di girare con due cani. Controllare bene che i moschettoni funzionino sempre in maniera fluida e che sia difficile o meglio impossibile che si possano aprire senza il vostro consenso.
Guinzaglio corto
Se avete un cane che può creare problemi quando incontra un suo simile, siete costretti a un guinzaglio che non permetta la perdita di controllo. Di controparte avrete un cane che tira se non vi rispetta.
Guinzaglio a catena
Va usato con delicatezza. Se il cane morde il guinzaglio, ha un disagio con voi. L'atteggiamento col cane deve cambiare.