top of page

Fusa no-stress

I gatti possono rallegrare, calmare, indurre a vedere la vita più rosa. Ecco le virtù di una medicina da tenere in grembo.

Avete mai visto Maneki neko? Quasi sicuramente si, senza saperlo se siete stati qualche volta al ristorante giapponese o meglio a casa di un vostro amico. É una scultura di porcellana o terracotta dipinta, tipica della cultura nipponica, raffigurante un gatto con una zampa alzata. Agli occidentali sembra che saluti, e, in effetti, da il benvenuto. Si tratta di un amuleto shintoista che favorirebbe fortuna e buona salute. Non è un caso che tra gli animali più amati dai giapponesi ci sia il gatto rappresentato anche come soprammobile in ceramica. Sono un popolo con un'etica del lavoro e norme sociali molto rigide e le pressioni psicologiche che ne conseguono favoriscono il disagio mentale ed emotivo. E questo amore per il gatto aiuta a superare i momenti di stress. 

BUONGIORNO, TRISTEZZA

I felini danno sollievo a chi soffre di tendenze depressive e di disturbi dell'umore. Un gatto in casa interrompe le associazioni di pensiero pessimiste, e le cupe ruminazioni mentali dei depressi, creando quei diversivi che spostano l'attenzione spezzando la catena di negatività, inducendo così le persone a reagire, magari solo sorridendo un attimo per un comportamento buffo, e non lasciarsi andare.

Il depresso ha perso interesse o piacere nel fare le cose, ma troverà nel proprio micio uno stimolo inesauribile. Basterà osservarlo per essere coinvolto nel suo edonismo felino. I gatti con la loro istintività sanno dare valore alle piccole gioie della vita, dall'affilarsi le unghie, al gustare un bocconcino leccandosi i baffi, allo stiracchiarsi al mattino o dopo un riposino vicino ai nostri piedi. Il gatto suggerisce con l'esempio di apprezzare gli istanti di benessere nella loro immediatezza e assaporarli con tranquillità. La depressione umana porta ad una chiusura su se stessi, sui propri drammi interiori. Ebbene 

Loro per noi
japanese-maneki-neko-1.jpg

BUONGIORNO, TRISTEZZA

I felini danno sollievo a chi soffre di tendenze depressive e di disturbi dell'umore

Pets​ & Sicurezza

Il cane: acquistare un animale. Ma quali sono le nostre esigenze e le nostre possibilità?

Il cane non è un giocattolo

Educazione al rispetto

Attenzione alla salute

Collaborazione coi veterinari per la salute dei nostri animali.

Love...love...love...pets

Amare il proprio animale è uno stile di vita.

bottom of page