top of page
Verdura & Company
La Verdura che il cane può mangiare e che gli fa bene
PATATA
Le patate sono ricche di vitamine in particolare vitamina C e B6, contengono potassio e magnesio. Spesso vengono utilizzate nelle crocchette al posto del riso. Possono essere date da mangiare anche le patate dolci (patate americane).
CAROTE
Le carote sono ottime per l’equilibrio della digestione del cane. Contengono molte fibre e vitamine, aiutano a riequilibrare la flora batterica intestinale.
Consigliamo di farle mangiare cotte bene in modo da rendere assimilabile al cane il betacarotene (vitamina A).
ZUCCA
Anche la zucca è una verdura ricca di fibre che, come nel caso della zucchina può aiutare la digestione. Se utilizzata cruda può avere effetto lassativo, effetto astringente invece se utilizzata cotta. Avendo come effetto la stimolazione dell’intestino, accelerandone la digestione è utilissima per i cani in sovrappeso. Ricca di antiossidanti e di vitamine (A, C, E) betacarotene, potassio, magnesio, zinco, ferro.
ZUCCHINE
Le zucchine contengono molte vitamine (A, B, C, E) e acido folico. In gran parte sono costituite da acqua, calcio, magnesio, potassio, fosforo. L’effetto benefico di questa verdura riguarda l’utilità nel contrastare le infiammazioni urinarie. Le zucchine hanno un potere lassativo.
CETRIOLO
Altra verdura ricca di proprietà molto interessanti è il cetriolo che grazie alla presenta di antiossidanti come la vitamina C, il manganese e beta-carotene ha proprietà anti infiammatorie e può aiutare a ridurre le infiammazioni e possibili infezioni grazie ai Flavonoidi (anti ossidanti).
PISELLI
Ricchi di fibra, vitamine e minerali essenziali. Vanno somministrati cotti oppure dopo la cottura si può ridurre il tutto in poltiglia tipo purè (più digeribili).

ALGHE MARINE
Apportano una grande quantità di sali di jodio, di calcio, di zolfo, di potassio, di sodio, di fosforo, di ferro e di magnesio.
bottom of page