top of page
ALIMENTAZIONE
Si sa che l’essere umano ha bisogno di variare gli alimenti per assicurarsi pasti nutrizionalmente bilanciati. Al contrario, il cane ha bisogno di un unico alimento che contenga un corretto bilanciamento di tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
L’errore che molti proprietari di cani fanno è quello di aggiungere alimenti destinati all’uomo ad alimenti industriali per cani nutrizionalmente bilanciati. Molti non lo sanno, ma questo può sconvolgere l’equilibrio dei nutrienti presenti nella dieta del proprio cane.
Gli avanzi della tavola non dovrebbero essere utilizzati per nutrire i cani, il rischio è anche quello di creare problemi di comportamento. Il tuo cane potrebbe cominciare a rubare il cibo dalla tavola o dalla cucina. Prova a nutrire il tuo cane in momenti fissi regolari, proprio come faresti per te o per la tua famiglia, c’è il momento per la colazione, per il pranzo e per la cena. Nutri il tuo cane con una quantità adeguata di alimenti industriali specificamente sviluppati per lui, per mantenerlo in una buona condizione corporea. Non farti abbindolare dai suoi occhi dolci, se ti chiede del cibo in più, non cedere, ma ripagalo con carezze.
Ecco alcuni degli alimenti a cui prestare attenzione:
• Il latte è un alimento e non un sostituto dell'acqua. Una volta che un cane è stato svezzato o ha raggiunto l'età dello svezzamento, non richiede il latte come fonte di cibo. Alcuni cani possono anche sviluppare intolleranze al latte.
• Aggiungere ripetutamente uova crude alla dieta di un cane, può causare una carenza di vitamina biotina, che può portare a dermatite (infiammazione della pelle), perdita di pelo e scarsa crescita.
• Il pesce crudo può causare una carenza di vitamina tiamina. I segni di una carenza di tiamina comprendono anoressia (completa perdita di appetito), postura anormale, debolezza, convulsioni e persino la morte.
• La carne cruda può contenere parassiti e batteri e non contenere un giusto equilibrio di nutrienti, se somministrata sola. Anche se la carne è una fonte di proteine, ha livelli molto bassi di calcio, un minerale che i cani richiedono per il corretto sviluppo delle ossa e dei denti. Somministrando ai cani grandi quantità di carne cruda nel tempo, possono svilupparsi problemi scheletrici.
• Il fegato crudo, se dato ogni giorno in grandi quantità, può causare tossicità della vitamina A nei cani.
• Piccole ossa molli (come braciole di maiale o di ossa di pollo) non dovrebbero mai essere somministrate ai cani, in quanto possono scheggiarsi e bloccarsi in bocca o in gola.
bottom of page