top of page

Enterofilus

ENTEROFILUS per cani e gatti.

Alimento complementare liquido per cani e gatti

 
Composizione:
Frumento tenero; frumento duro; orzo; segale; lievito di birra (fonte di mannanoligosaccaridi – MOS); inulina di cicoria; prodotti derivati dalla trasformazione di erbe; batteri lattici.

Enterofilus è un probiotico ottenuto dalla fermentazione naturale di una miscela di cereali. Le particolari condizioni di fermentazione consentono lo sviluppo di una microflora selezionata composta da lieviti e lattobacilli.

Enterofilus contiene inoltre MOS, potenti attivatori del sistema immunitario aspecifico, oltre a svolgere una funzione di regolazione della flora batterica intestinale.

 

Indicazioni:

  • Migliora l'assorbimento e la digestione della razione alimentare, per cui è indicato anche nei cambi di alimentazione (per es. svezzamento dei cuccioli);

  • Dopo le patologie gastroenteriche (intossicazioni, diarree, ...) perché migliora l'assorbimento intestinale;

  • Stimola le difese immunitarie;

  • ripristina l’efficienza dell’ecosistema intestinale, fortemente alterata da somministrazione prolungata di farmaci;

  • Specifico per cani e gatti che hanno un pH gastrico diverso da quello dell'uomo;

 

Dosaggio:

  • Cuccioli 1 ml per Kg p.v. 1-2 volte al giorno

  • Cani < 30 Kg 1 ml pe 2Kg p.v. 1-2 volte al giorno

  • Cani > 30 Kg 15 ml 1-2 volte al giorno

  • Gattini 2 ml 2 volte al giorno

  • Gatti 5 ml 2 volte al giorno

 

Il sovradosaggio del prodotto non causa effetti collaterali dannosi; può essere usato quotidianamente anche per lunghi periodi.
 
Confezioni:
Flaconi da 100 ml e 250ml
Fiale 12 x 10ml

Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del veterinario, poichè solo il veterinario può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Quanto riportato costituisce solamente una guida informativa: infatti gli integratori alimentari, le piante, gli estratti vegetali e i prodotti erboristici non possono essere considerati come sostitutivi in nessun caso di una dieta bilanciata ed equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio veterinario.

Pets​ & Sicurezza

Il cane: acquistare un animale. Ma quali sono le nostre esigenze e le nostre possibilità?

Il cane non è un giocattolo

Educazione al rispetto

Attenzione alla salute

Collaborazione coi veterinari per la salute dei nostri animali.

Love...love...love...pets

Amare il proprio animale è uno stile di vita.

bottom of page